
Nonostante le criticità di questo particolare periodo storico, l’innovazione nel settore della digestione anaerobica non si ferma! Siamo veramente entusiasti di annunciare che nelle scorse settimane un nuovo impianto biometano in Francia ha iniziato la sua esperienza di efficientamento con BioBANG®!
Nello specifico si parla di un impianto biometano da 700 Nm3/h, formato da 3 digestori, 2 primari e un secondario. I digestori sono alimentati giornalmente con 50 t di biomassa diluite con 6 m3 di acqua + digestante ricircolato dia fermentatori.

Attualmente la dieta giornaliera è costituita da:

Cliccando qui potrete vedere il video del test dimostrativo fatto in precedenza sull’impianto con la nostra unità mobile.
BioBANG® è stato installato in ricircolo su uno dei due digestori primari e attualmente sta lavorando in continuo con una portata di trattamento di 2 m3/h.
Già pochi minuti dopo l’avviamento sull’impianto, i risultati del campionamento sul prodotto in entrata e in uscita da BioBANG® sono sorprendenti. Il campione cavitato risulta nettamente più disgregato e soprattutto si vede una netta riduzione nella viscosità rispetto al campione in ingresso:
Con i benefici che il trattamento della cavitazione di BioBANG® apporterà al suo impianto, il cliente potrà raggiungere i suoi obiettivi di efficientamento su tutti e 3 i fronti:
- Ridurre la viscosità e ottimizzare i consumi derivanti dai sistemi di miscelazione e di pompaggio.
- Ridurre le diluizioni di liquido e aumentare la quantità di solido nei digestori e ottimizzare così i volumi e la resa specifica dell’impianto
- Aumentare gradualmente l’uso di biomasse a maggior contenuto di fibra al posto delle colture energetiche e risparmiare così sul costo della dieta giornaliera
Ultimi aggiornamenti
- BioBANG collegato al cogeneratore di un impianto biometano
- BioBANG: La soluzione unica, innovativa e dirompente per massimizzare l’efficienza e la sostenibilità degli impianti di biometano
- I nuovi incentivi biometano non ti convincono?
- Il controllo della viscosità: la chiave per mantenere sempre alta l’efficienza del tuo impianto biogas/biometano
- Riduzione della viscosità del digestato per ottimizzare il processo di disidratazione nelle centrifughe